Sostenibilą ambientale - venerdģ 22 gennaio 2021
Sei in: »Portale Sangro Aventino »Sostenibilą ambientale
Macrofase 1 INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
Le attività possono essere così sintetizzate:
- Realizzazione di un piano di comunicazione integrato orientato a diversi target: cittadini, famiglie, scuole(alunni e docenti);
- Attività di aggiornamento (workshoop) affiancamento e supporto specialistico e tecnico.
Macrofase 2 SENSIBILIZZAZIONE DELLE IMPRESE SULLE TEMATICHE AMBIENTALI
Le principali attività sono le seguienti:
- Corso di formazione/aggiornamento su Total environmental quality management rivolto al personale delle imprese;
- Costituzione e affiancamento agli enti nella predisposizione di sportelli informativi in tema legislativo/procedurale su tematiche ambientali;
Macrofase 3 CREAZIONE DI UNA RETE TERRITORIALE DEGLI ATTORI LOCALI RESPONSABILI DELLE VARIE AZIONI ATTRAVERSO LA COSTITUZIONE DI UN LABORATORIO TERRITORIALE (TAVOLO PERMANENTE)
Le attività relative a questa macrofase sono le seguenti:
- gestione coordinata delle informazioni mediante l’implementazione e lo sviluppo di un Sistema informativo Territoriale (SIT) redatto dall’Associazione degli Enti Locali del Sangro Aventino. il sistema prevede la realizzazione di banche dati di monitoraggio;
- Definizione del modello e sperimentazione di servizi innovativi specifici nei singoli comparti (raccolta differenziata, risorse idriche, capitale naturale, inquinamento acustico/rumore, energia).
Macrofase 4 FUNZIONI INNOVATIVE DI VALUTAZIONE DELLA SOSTENIBILITA’ PER IL TERRITORIO
Le attività possono riguardare sostanzialmente:
- La definizione di un set di indicatori;
- Realizzazione del processo di A21 Locale secondo le direttive del Ministero dell’ambiente. In particolare risulta necessario in principio convalidare il processo con tutti i portatori di interesse, successivamentepresentarlo al Ministero, istituire un Forum Permanente del Sangro Aventino. Il FOrum è un organismo consultivo che si impegna nella sostenibilità ambientale e nell’attuazione dell’A21 Locale. Per le attività del Forum verranno organizzati incontri tematici, articolati sulla comunicazione dei risultati dello scorso progetto "Qualità d’area" e per un confronto con il pubblico.
- Sulla base delle indicazioni provenienti dal Forum ci sarà la redazione del 1° Rapporto sullo stato dell’ambiente nel Sangro Aventino.