Sostenibilą ambientale - venerdģ 22 gennaio 2021
Sei in: »Portale Sangro Aventino »Sostenibilą ambientale
* Il progetto si inserisce all’interno delle Azioni di Sistema del Sangro-Aventino e rappresenta un progetto verticale nato dalla crescente necessità che ha la Pubblica Amministrazione di sviluppare un’attività costante, continua e soprattutto sistematicamente aggiornabile del territorio anche attraverso l’uso di strumenti innovativi, come il Sistema Informativo Territoriale, per una tempestiva analisi, pianificazione e monitoraggio ambientale.
** Il progetto mira a promuovere una gestione integrata e sostenibile dei rifiuti sia da parte dei comuni del comprensorio e sia da parte delle imprese produttive.
*** Vuole sostenere e attuare il principio fondante della nuova programmazione del comprensorio ovvero la sostenibilità ambientale dello sviluppo per tutti gli ambiti di intervento.
**** Il progetto si concretizza nelle seguenti due macrofasi coincidenti con i due medesimi obiettivi progettuali:
Macrofase 1. Sperimentare azioni pilota volte a ridurre la produzione di rifiuti indifferenziati in un campione di comuni promuovendo l’utilizzo della raccolta differenziata.
Il Progetto propone attività volte a ridurre la produzione di rifiuti indifferenziati ed accrescere la % di differenziato. Ci si propone, in oltre, di produrre dati attendibili per la realizzazione di un’anagrafe dei rifiuti aggiornabile del territorio utile all’ elaborazione di un modello di tariffazione mirato a premiare i cittadini che raggiungono livelli elevati di differenziazione e recupero.
Macrofase 2. Sperimentare su di un campione di aziende azioni pilota di analisi del ciclo di vita dei prodotti (LCA)
In particolare il progetto prevede attività di studio dei flussi degli scarti/residui delle attività produttive. La finalità principe è qualla di elaborare uno studio di fattibilità per nuove opportunità di business della materia prima seconda.
Si vuole incentivare una gestione ambientale integrata con l’obiettivo di trasformare i tradizionali processi di produzione LINEARI in processi di produzione a CICLO CHIUSO, secondo i principi dell’Ecologia Industriale.