Qualità Ambientale - giovedì 4 marzo 2021
Sei in: »Portale Sangro Aventino »Qualità Ambientale
, iniziativa del Sangro Aventino nell’ambito della seconda edizione ufficiale della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2010 (European Week for Waste Reduction – EWWR) con il supporto del programma della Commissione Europea, il Ministero dell’Ambiente e l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Vai alla paginaNel 2000 nasce il progetto di “Qualità d’Area”, ispirato alle linee guida dell’Agenda 21, per il rilevamento della qualità ambientale nel territorio del Patto Sangro-Aventino. Realizzato dal Consorzio Mario Negri Sud, si basa su un modello di analisi ambientale simultanea sulle varie componenti, ambientali ed antropiche, dell’area del Patto. Dal 2003 sono state attivate, nell’ambito del progetto, due nuove iniziative, ancora in corso (comunemente indicate come "Qualità d’Area 2 e 3"). I principi ispiratori sono il concetto di sviluppo sostenibile e gli indirizzi CE, secondo i quali le politiche ambientali devono essere una componente delle politiche economiche e sociali e ispirare una strategia globale d’intervento. L’ambiente visto come un’ opportunità di sviluppo economico, sia attraverso la valorizzazione diretta delle risorse ambientali, sia indiretta dell’immagine del territorio.
Monitoraggio della qualità e speciazione degli odori
Studio di epidemiologia ambientale nella Val di Sangro
Realizzazione di un modello per l’applicazione del regolamento EMAS in una zona industriale