INTEC_REG - giovedì 4 marzo 2021
Sei in: »Portale Sangro Aventino »INTEC_REG
Il Nuovo Programma di Iniziativa Comunitaria di Prossimità Adriatico INTERREG/CARDS-PHARE promuovere lo sviluppo socio-economico e la cooperazione tra i Paesi dell’Area adriatica. Si tratta di uno strumento che più di ogni altro può contribuire alla formazione di un’euroregione adriatica.
La globalizzazione dei mercati ha creato un sistema competitivo in cui attori sempre più importanti sono le regioni, le province, le città, le aree. I nuovi riferimenti diventano quindi gli Enti Locali, singoli o associati, che devono competere per attrarre investimenti, imprenditori, conoscenza, turisti, consumatori.
I risultati positivi già ottenuti in alcune aree italiane possono incrementare il valore aggiunto all’interno di reti di relazioni da sviluppare sia all’interno del proprio territorio che con altri territori.
Il sito web del Programma INTERREG Transfrontaliero Adriatico
Il progetto INTEC_REG si propone di creare una rete tra organizzazioni ed istituzioni dell’area transfrontaliera (Italia-Serbia), nel territorio della Backa nella Provincia della Vojvodina. L’intento è quello di favorire lo sviluppo integrato del territorio attraverso la reciproca conoscenza delle opportunità economiche esistenti e lo scambio di esperienze sul modello italiano dei Patti Territoriali. La collaborazione riguarderà la messa a punto di metodi e procedure, e la realizzazione di attività di ricerca-azione e di supporto tecnico finalizzate a migliorare l’utilizzazione del potenziale specifico del territorio.
I destinatari diretti dell’iniziativa sono i soggetti della governance locale delle aree interessate (amministrazioni, locali, rappresentanze ed agenzie di sviluppo) e le istituzioni che si occupano di sviluppo territoriale/regionale nelle regioni e nei paesi interessati.
Clicca qui per conoscere il Progetto INTEC-REG
Obiettivo generale
Il progetto INTEC-REG si pone come obiettivo generale quello di favorire l’integrazione e la cooperazione delle regioni transfrontaliere individuando modelli operativi e strumenti concreti per la progettazione e l’implementazione di processi di sviluppo per il miglioramento della sostenibilità economico-finanziaria delle economie locali.
Obiettivi specifici
1) Definizione e sperimentazione in uno specifico ambito territoriale (individuato nell’area circostante alla municipalità di Becey) di un percorso di progettazione ed accompagnamento di un’iniziativa di sviluppo locale basata sull’approccio dei patti territoriali italiani.
2) Definizione e sperimentazione, in tutti i sistemi territoriali in cui operano i partner del progetto, di una gamma di funzioni coordinate di tipo innovativo (sportello per lo sviluppo integrato) finalizzate a migliorare la competitività dei contesti locali e l’efficacia delle iniziative di sviluppo.
ITALIA
SANGRO-AVENTINO
soc. cons. a r.l.
www.sangroaventino.it
ITALIA
MATESE PER L’OCCUPAZIONE S.C.P.A.
www.pattodelmatese.org
ITALIA
REGIONE PUGLIA – ASSESSORATO AL MEDITERRANEO – SETTORE MEDITERRANEO
www.regione.puglia.it
ITALIA
AGENZIA PER L’OCCUPAZIONE E LO SVILUPPO DELL’AREA NORD BARESE/OFANTINA
www.pattonordbareseofantino.it
SERBIA
AGENZIA DI SVILUPPO REGIONALE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE „ALMA MONS“ – NOVISAD (LPE SER)
www.almamons.co.yu