Situata in Abruzzo, nel cuore dell’Italia, l’area del Sangro Aventino è facilmente raggiungibile dalle principali vie di collegamento.
Dista 35 km dall’aeroporto “Liberi” di Pescara, per voli nazionali e alcuni internazionali e 280 km dall’aeroporto di Roma-Fiumicino, principale hub internazionale.
Per raggiungere l’area del Sangro-Aventino:
In auto: per chi proviene da nord o sud dell’Italia; autostrada A14 Adriatica (Bologna – Taranto) - uscita consigliata ai caselli di Lanciano o Val di Sangro. Per chi proviene da Roma; percorrere la A24-25 fino a Pescara per poi innestarsi sull’A14 in direzione Bari fino alle uscite citate. Per chi intende raggiungere il medio-alto Sangro o la valle dell’Aventino e proviene da nord o sud dell’Italia; uscire al casello Val di Sangro e percorrere la S.S. 652 della Fondovalle “Sangro”. Per chi, da Roma, intende raggiungere l’alto Sangro e/o la valle dell’Aventino; uscire al casello di Sulmona dell’A-25 e percorrere la S.S. 17 in direzione Castel di Sangro.
In treno: Per treni di lunga percorrenza (Eurostar e Intercity) la stazione più vicina è quella di Pescara (35 km). Nell’area sono presenti le seguenti stazioni: San Vito Chetino, Fossacesia, Torino di Sangro, Lanciano (Linea Sangritana) e Castel di Sangro.
Ulteriori informazioni:
- www.abruzzo-airport.it
- www.autostrade.it
- www.trenitalia.com
Per un inquadramento del territorio abruzzese:
www.invest-abruzzo.com
Le Aree produttive
Accedi al SIT e consulta le mappe di riferimento
L'economia del territorio
L'assetto economico e competitivo del Sangro Aventino
Agevolazioni
Tutte le opportunitĂ per le imprese e per chi ha idee imprenditoriali